SCATTER MODES > Radar Graves
Stelle cadenti RILEVATE
IU2EFA:
VIDEO : https://youtu.be/HaqIOGBzZWA
Questo è un video che ho creato, mettendo in sequenza temporale, più di 2400 screenshot di meteore, rilevate nel solo mese di novembre 2019.
Ogni secondo è uno shot, cosi da impegnare un tempo totale di circa 40 minuti per scorrerli tutti.
Ho fatto questo esperimento per rendersi conto di quanta materia ci colpisce e circola.
Considerazioni:
Io sono molto vicino al radar, quindi perdo una enorme fetta di cielo utile. Quello che io ricevo è dunque, una piccola parte.
Molti screenshot li ho cancellati perchè erano delle meteore piccolissime, sebbene con alto doppler.
Diversi altri, invece, mostrano più meteore catturate assieme.
Il mio sistema, scarta per mia scelta, tutte le micro meteore con piccoli doppler fino a 1500Hz. Che sono le maggiori in numero. Stimo che siano dalle 5 alle 10 volte tanto, quelle che catturo.
Infine, il sistema, per funzionare in automatico, necessita una soglia, per non registrare tutto. E quindi, perde anche meteore che sviluppano energie sufficienti ad essere viste sul waterfall, ma non sufficienti a far scattare il trigger di cattura.
In sunto, sebbene ricevo molte meteore quotidianamente, la realtà, è ben più ampia.
IU2EFA:
La più bella fino ad ora come forma e complessità:
IU2EFA:
Meteora con chiarissima rotazione assiale, molto bella e rara.
IU2EFA:
Interessante meteora con un ingresso in armosfera che da liscio, si è trasformato in molto turbolento.
Nel video si può sentire anche il suono rallentato di 16 volte, per renderlo udibile.
https://youtu.be/9G4pSVi2SzE
In questa immagine, si vede nitidamente i salti doppler che ha subito (asse X=tempo, asse Y=Hz):
IU2EFA:
https://www.youtube.com/watch?v=eJ3Ki-nM5sA
Spectacular radio meteor captured with radar doppler reflection (radar G.r.a.v.e.s.).
The reproducing speed is slowered 3 times (from a sample rate of 48000 to 16000) to allows a better hearing of the oscillating plasma reflection.
To receive it, i used a yagi antenna 10 elements pointed toward the radar at 25° of elevation
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa