SOFTWARE > Sezione generale

SATPASS per tracking, previsioni e doppler

<< < (2/2)

IC8EPV:
Ciao William,
Rispondo alle tue considerazioni sul mio intervento con sommo ritardo e di questo mi scuso, ma me ne sono accorto solo adesso. Mi ha molto meravigliato il fatto che perlomeno non lo abbia mai fatto, almeno a livello sperimentale. Senza con questo voler sottolineare la mia anzianità di servizio, posso sottolineare che già ai tempi di Oscar 13 e di AO40, in compagnia degli ottimi I5TDJ e I8CVS, mi sfiziavo ad utlizzare la famosa Star Track, una interfaccina che consentiva di utilizzare il mitico programma Instantrack realizzato da Franklin Antonio, N6NKF in collaborazione con altri, per gestire i noti rotori Yaesu G5400-5500. Dopo la prematura scomparsa di AO40 causata di una serie di marchiani errori degli operatori dell'epoca, la mia attività è miseramente crollata (fine anni 90). Da allora ho ripreso con i sat solo a partire del'estate del 2017. Non ho mai dimenticato l'esperienza maturata e questa mi è stata vitale per riprendere il discorso interrotto quasi 18 anni fa. La prima cosa dopo il riassemblaggio delle antenne è stato l'interfacciamento dei rotori con i pc di cui quotidianamente mi "nutro", prima per hobby e poi per lavoro. Le interfacce più comuni per i rotori Yaesu di cui sopra sono le GS232A e GS232B. Ci sono le ERC (Easy Rotor Control) (https://www.schmidt-alba.de/eshop/) o le EA4TX (https://ea4tx.com/) che ritengo valide anche sotto l'aspetto rapporto qualità/prezzo. Poi ce ne sono tante altre e sulle quali non mi dilungo, per le quali occorrerebbe fare una disamina tecnica più approfondita, cosa che lascio fare ad altri. Infine ci sono i cloni cinesi, di cui una ne è la prova vivente quella che ho provato e descritto in un altro mio intervento. Infine ci sono i vari Arduino (una ce l'ho anche io) e Rspberry. Tutte sono comunemente interfacciabili con i più comuni programmi di sat tracking quali Pass, Orbitron, Nova, etc.. Ribadisco il concetto già espresso: visti i tempi brevissimi dei passaggi dei nostri amati volatili, questi piccoli giocattoli sono utilissimi per compensare ogni secondo prezioso dei passaggi soprattutto quando siamo in modalità digitale. Spero di aver fatto cosa gradita. A tutti un grazie per avermi letto. 

IU2EFA:
Qualche trucchetto che può esser comodo per qualche operazione filtrata:

http://amsat.org.ar/pass?type=ssb  will select only SSB sats
http://amsat.org.ar/pass?type=fm will select only FM sats
http://amsat.org.ar/pass?type=ssb+fm  will select both SSB and FM sats
http://amsat.org.ar/pass?type=meteo  will select only NOAA sats
http://amsat.org.ar/pass?type=digital  will select only digital/data sats
http://amsat.org.ar/pass?type=inrange  will select preselected sats
http://amsat.org.ar/pass?satx=AO-92,SO-50,XW-2A will show only those satellites.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa