SATELLITI > Meteo

Mostraci i tuoi risultati, le tue immagini

<< < (6/7) > >>

IU2EFA:
Oggi sono finalmente riuscito a fare il test della massima estensione di territorio ricevibile mixando orbite agli estremi del mio QTH.
Questa immagine composita ne è il risultato:

IU2EFA:
3 orbite consecutive di NOAA 19 nel pomeriggio di oggi. Purtroppo molti disturbi impulsivi presenti.

IU2EFA:
Oggi penso di aver raggiunto il top con le direttive e 3 orbite simmetriche rispetto al mio QTH.
Orbite di est e ovest, entrambe a 14° di max elev e quella centrale quasi allo zenith.

Risultato:

IU2EFA:
Negli anni, da quando sono partito con il primo post qui, ho fatto varie prove e cambiato anche sistemi.
Ho raccolto diverse immagini in un archivio online, liberamente consultabile:

https://drive.google.com/open?id=0B89H0qQnE56mNW5LSmhCY2hTbms

IU2EFA:
L'allegato mostra 2 immagini comparate di Meteor M2.
La sinistra è ottenuta con i sensori attivi 125 (quindi con l'IR)
La destra invece è con i 3 visibili 123.
Ovviamente la resa più bella è quella con i canali visibili tutti presenti, ma volevo far vedere che si può migliorare molto anche la resa delle immagini con sensore infrarosso attivo.
Questo per chi ama una maggior complessità cromatica dell'immagine, rispetto alle classiche 122, che usano solo 2 sensori e si perdono un terzo dei dati forniti dal satellite.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa