ANTENNE > Sezione generale

Antenne a polarizzazione circolare

<< < (3/4) > >>

Iz7jxj:
Ciao LOV...!!
Avrei una domanda da farti......sicuramente ne sai più di me su questo tema...
Io ho comprato due antenne incrociate in VHF ed in UHF.
Vorrei sapere,  secondo te,  come mi conviene collegare le due polarizzazioni di entrambi antenne....

GRACIAS...!!

Raul

IK8LOV:

--- Citazione da: Iz7jxj - 03 Dicembre 2017 ore 18:55:05 ---Ciao LOV...!!
Avrei una domanda da farti......sicuramente ne sai più di me su questo tema...
Io ho comprato due antenne incrociate in VHF ed in UHF.
Vorrei sapere,  secondo te,  come mi conviene collegare le due polarizzazioni di entrambi antenne....

GRACIAS...!!

Raul

--- Termina citazione ---

Ciao Raul,
la domanda è da 1 milione di dollari... per te, gratis  ;D

Se non aspiri a far traffico in diretta (o comunque in modi in cui la torsione di polarizzazione è minima o nulla), escluderei le polarizzazioni lineari e tutto il sistema di commutazioni che ne deriverebbe.

Con la circolare, via sat, penso riesca ad avere migliori soddisfazioni in termini di stabilità del segnale in cambio di una lieve attenuazione rispetto alle condizioni di polarizzazione perfettamente omogenea.
Ma quando antenna e sat hanno medesima polarizzazione? Ad intuito, meno frequentemente di quando sono invece differenti. Non mi risulta che esistano al momento satelliti d'uso radioamatoriale con controllo di assetto stabilizzato.

Sulla scelta del verso non so dirti invece molto.
L'una vale l'altra a meno che non ci siano satelliti che lavorino con polarizzazione circolare costante e ben definita. Qui speriamo nell'intervento di qualche big che conosce tutti i satelliti lavorabili e sappia dare indicazioni migliori.

Ci sono comunque situazioni in cui la commutazione su polarizzazioni lineari danno risultati migliori (es. alcune condizioni EME o per satelliti al limite dell'orizzonte che si trovino casualmente in polarizzazione prevalentemente verticale o orizzontale).
Ma poiché la tua domanda domanda implica una scelta, d'altro canto bisogna accettare anche qualche rinuncia  :)

73, Max

Iz7jxj:
GRAZIE Max......
Molto concreta la tua risposta....
Poi ti disturbo per condividere formule calcoli e forma per far diventare una antenna incrocciata con polarizzazione destra fissa ...ciao e grazie ancora..!

73'

Raul

IK4HLV:
Ciao Raul, per esperienza diretta posso dirti che mediamente credo la destrosa sia la migliore, ma non è sempre cosi, e ho notato che cambia da quando il sat è in acquisizione a quando si sta allontanando.
Ci sono talmente tante variabili che la polarizzazione migliore è affidata al caso!

Iz7jxj:
Ciao Alfonso.... anch'io  penso la stessa cosa....
È  più  incasinato ma dico io.....non è  meglio usare l'antenna  incrociata una alla volta....???cioè...scanbiare con un rele tra quella in verticale con quella in orizzontale quando si perde un po'  il segnale di questi cubetti volanti....???
Ho visto e sentito che cambiando polarizzazione in quel momento migliorano di tanto i segnali....
Invece di lasciar fissa in polarizzazione destra....???
Saluti

Raul

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa