Infine qui troviamo 2 simulazioni di meteore con posizione, velocita', direzione ed inclinazione CASUALI.
La direzione e' espressa dalla freccia grigia. L'inclianzione e' data dai gradi nelle etichette, dove 0 gradi indica parallela al piano terrestre e 90 gradi che cade verticale.
Per comodita' di calcolo le meteore sono considerate isotrope relativamente alla riflessione, anche se nella realta' e' molto difficile avere doppler negativi significativi.