Ciao a tutti,
volevo condividere con voi alcune considerazioni, senza togliervi troppo tempo. Ho messo in attività una stazione di ricezione di echi con GRAVES come trasmettitore. Obiettivo primario della stazione sarebbe il conteggio, per analisi di sciami minori.
Antenna yagi 5 elementi (Diamond A144S5), polarizzazione orizzontale. Ricevitore chiavetta Nooelec NESDR SMArTee v2- Nessun LNA. HDSDR in SpectrumLab via Virtual Cable.
La stazione è a Casteggio (PV), lat 44.988145°N long 9.124861°E. Distanza da GRAVES TX 382km, azimuth 314°. Inizialmente ho orientato l'antenna cosi, azimuth 314° e elevazione circa 25° (per intercettare il beam GRAVES a 30° ad altitudine 100km). Linea verde nella mappa in allegato.
Il problema è la portante GRAVES: la ricevo troppo forte, per almeno il 70-80% del tempo su 24 ore. In più il segnale drifta in frequenza in maniera importante e spesso si sdoppia.
Sottolineo che questa zona è molto pulita, libera da interferenza.
Ho modificato l'orientamento dell'antenna, ruotando verso ovest, azimut 270° con elevazione circa 10°, in modo da restare ancora nella mezzaluna GRAVES. Linea gialla nella mappa in allegato.
Diciamo che l'intensità della portante si è leggermente ridotta, ma il miglioramento è minimo.
Chiaramente questa situazione genera un numero impressionante di falsi positivi, ho provato molti test nelle Conditional Action per escludere i trigger che derivano dalla portante, ma evidentemente riduco anche le catture. Ho definito addirittura due porzioni di banda per la detection, escludendo GRAVES, ma siccome il segnale si sposta e si sdoppia, per eliminare il suo effetto la banda di rejection deve essere larga e mi perdo tantissime catture.
Vi allego qualche videata per farvi capire meglio la situazione.
Abbassando il gain della chiavetta da HDSDR, riduco il segnale ma anche le riflessioni, quindi
Confrontandomi con altri contributori di RMOB, mi sono reso conto che:
- nella maggiorparte, loro NON ricevono la portante, se non in rari casi e molto debole;
- la variabilità di intensità/frequenza del segnale non è collegabile con condizioni troposferiche tali da intensificare il segnale stesso, le due cose sembrano slegate;
- il segnale che ricevo io è pulsante (modulato ?), cosi non è per glia altri.
- la mia posizione è più vicina al radar rispetto a loro.
. ho notato che paradossalmente chi riceve più pulito sono gli inglesi, che stanno a nord del TX e a distanze decisamente superiori (al punto che usano preamp che per me sarebbe un non senso).
A questo punto, vorrei capire insieme a voi come/se posso migliorare la situazione. Spostare ancora l'antenna (senza una logica) non mi piacerebbe. Vorrei capire
Grazie a tutti in anticipo

73
Mauri iu2jwg